Monitoraggio delle risorse idriche su scala di bacino e previsioni degli apporti d’acqua.
Waterjade Analytics è un software modulare che unisce modelli idrologici e tecniche di intelligenza artificiale per elaborare grandi quantità di dati provenienti da sensori in situ e immagini satellitari.
Waterjade Analytics permette di fornire una visione completa della disponibilità attuale e futura dell’acqua nel bacino idrografico in modo da pianificare con accuratezza l’approvvigionamento idrico nel proprio impianto.
J-Water è il software che consente il monitoraggio e previsione dell’acqua, con particolare attenzione alle sfide poste dal cambiamento climatico e alle più innovative soluzioni tecnologiche nel campo dell’idrologia.
J-Water è sviluppato da Waterjade® grazie ad una nuova tecnologia: il Digital Twin del bacino idrografico, che unisce una combinazione di dati satellitari, modelli fisici e algoritmi di machine learning per simulare accuratamente il ciclo dell’acqua e prevedere la disponibilità idrica.
Il Digital Twin di J-Water può essere utilizzato per comprendere e gestire meglio le risorse idriche, prevedere gli afflussi sui punti di approvvigionamento e pianificare l’uso dell’acqua in modo sostenibile ed efficiente.
Il monitoraggio e previsione degli apporti idrici comprende l’analisi delle criticità, la previsione degli afflussi a breve termine (+ 72 ore) e stagionale (+ 6 mesi), l’analisi delle tendenze della disponibilità idrica secondo gli scenari di proiezione climatica e l’analisi del Water Stress (indice di carenza d’acqua).
J-Snow è il software sviluppato da Waterjade® che consente il monitoraggio e previsione della neve ad alta risoluzione e in tempo quasi-reale.
La sua tecnologia combina l’utilizzo di un modello fisicamente basato con l’assimilazione di immagini satellitari, in modo da garantire la migliore accuratezza rispetto alle osservazioni in situ.
Il calcolo della neve avviene attraverso un bilancio di massa e di energia, tenendo conto dell’evoluzione meteorologica e della morfologia del territorio, simulando i processi fisici che influenzano il manto nevoso quali l’accumulo, la compattazione e la fusione.
Il risultato è un dato di monitoraggio ad alta precisione che viene elaborato a scala giornaliera, coerente con la morfologia e con la meteorologia. Inoltre non richiede l’organizzazione di campagne di misura della neve, riducendo così i costi di rilevamento.
L’approccio innovativo permette la ricostruzione della neve negli anni passati, con conseguente analisi dell’anomalia, nonché la previsione degli accumuli e della fusione nelle successive 72 ore, utili per la gestione degli invasi e per tematiche di protezione civile.
Waterjade Analytics personalizzabile sulle specifiche esigenze delle aziende e sulla base del contesto territoriale in cui si trovano.
Waterjade Analytics assicura dati più accurati sulle previsioni degli apporti idrici, migliorando la pianificazione e la manutenzione dell'impianto.
L'infrastruttura informatica in Cloud garantisce la sicurezza, la riservatezza e una maggiore accuratezza dei dati raccolti.
Waterjade Analytics è sviluppato per rispondere alle esigenze di aziende che utilizzano acqua in modo massivo per processi industriali.
Waterjade Analytics fornisce i dati necessari per assicurare l'ottemperanza ad indicatori ambientali quali i rapporti ESG.
Waterjade Analytics si integra facilmente nel sistema decisionale aziendale tramite APIs.
Sfrutta l’ API di Waterjade Anlaytics per accedere ai dati secondo le tue esigenze.
É possibile ricevere i risultati tramite APIs per una comoda integrazione con propri sistemi SCADA o software dedicati per la gestione dell’impianto.
Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a metterti in contatto con noi e a richiedere una demo gratuita di Waterjade Analytics, il software che ti permetterà di ottenere analisi e previsioni dettagliate per il tuo business.